Skip to content
LE VOCI DELL’INCHIESTA
Programma
Contatti
Archivio
Informazioni per acquisto biglietti
clicca qui
.
Search: Federico Rossin
ADDIO ALL’INVERNO (WINTER ADÉ)
C'era una volta la DDR
RICORDI DI UN PAESAGGIO – PER MANUELA
C'era una volta la DDR
Guardate questa città
Retrospettiva C'era una volta la DDR
DUE O TRE COSE CHE (FORSE NON) SO DEL ’68 SELEZIONE DI CORTI DOC DAI VARI ’68 NEL MONDO #3
#3 UN MONDO IN RIVOLTA Film mai visti da URSS, USA, Brasile, Cuba, Cile Il collage - nato con il dadaismo e tornato di moda negli anni ‘60 con la pop art - diventa la forma chiave per un nuovo tipo di cinema agit-prop.
Due o tre cose che (forse non) so del ’68 Selezione di corti doc dai vari ’68 nel mondo #1
#1 UNITI SI VINCE! Film mai visti da Francia, USA, Regno Unito Il ’68 vede nascere collettivi cinematografici in tutto il mondo: si uniscono forze, punti di vista, mezzi con lo scopo di esser ancor più efficaci “nell’assalto al cielo”.
Due o tre cose che (forse non) so del ’68 Selezione di corti doc dai vari ’68 nel mondo #2
#2 IL PERSONALE È IL POLITICO Film mai visti da Francia, Jugoslavia, USA, Germania. La coppia e l’amore diventano indissociabili dalla lotta e dalla politica: l’intelligenza del femminismo e la gioia del movimento hippie, la liberazione dei costumi e lo sfaldamento della morale tradizionale, irrigano anche il cinema. Come le relazioni amorose si aprono, altrettanto si apre il documentario: alla finzione, alla sperimentazione, all’ibridazione di esperienze e tecnologie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy