GILLO 100 – OMAGGIO A GILLO PONTECORVO di Gillo Pontecorvo

13 Aprile 2019, h 17:00 - Sala Modotti

GIOVANNA
di Gillo Pontecorvo. Or.: Italia, 1956, 36’ 17.45

Un film femminista ante litteram, la storia di una donna operaia cui il marito, metalmeccanico comunista, contesta la partecipazione all’occupazione della fabbrica in cui lavora. Episodio del film collettivo “al femminile” La rosa dei venti, progetto nato sotto la supervisione del grande Joris Ivens. Nell’occasione, verranno proiettati i materiali di approfondimento curati dall’AAMOD in occasione del restauro del film, avvenuto nel 2001, con interviste a Giuliano Montaldo, Franco Giraldi e Pontecorvo stesso.

a seguire
UDINE
di Gillo Pontecorvo. Or.: Italia, 1989, 8’
Episodio di un film collettivo: dodici grandi registi italiani presentano dodici grandi città italiane in occasione della 14a Coppa del Mondo di calcio “Italia ’90”. Un ritratto poco noto della città friulana.

a seguire
Ritorno ad Algeri
di Gillo Pontecorvo. Or.: Italia, 1992, 52’
Supportato da una piccola troupe, insieme al figlio Marco, Pontecorvo racconta l’oggi dei luoghi chiave del suo capolavoro La battaglia di Algeri. Si troverà davanti un paese sempre più all’insegna dell’estremismo politico, che culminerà nelle stragi del 1997.

Interviene
Claudio Olivieri – AAMOD Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico

In collaborazione con
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Archivio Storico Istituto Luce
RAI Teche

Info

  • Anno:
  • Paese:
  • Durata: