Click! Quando una foto costruisce la realtà
13 Aprile 2019, h 10:00 - Mediateca di Cinemazero10.00 /13.00
14.00 / 17.00
Posti limitati. Per info e iscrizioni scrivere a didattica@cinemazero.it
In un’epoca dominata dalla generazione continua e massiva di immagini e dalla loro distribuzione capillare dentro e fuori dal web, è ancora possibile garantire un’etica della rappresentazione? A un pubblico assuefatto alle immagini di conflitti e crudeltà, quali fotografie colpiscono e perché? Su questi temi focalizzerà la sua attenzione Malavolta, fotoreporter di lunga data, in prima linea nel racconto delle migrazioni in Europa, accompagnando i partecipanti in un percorso di conoscenza della storia e delle forme del fotogiornalismo, dei modi di costruzione di un racconto, dei problemi legati alla crisi dell’editoria a partire dai case history della sua carriera. Con l’obiettivo di confermare l’assunto di John Berger per cui “la fotografia è un mezzo per verificare, confermare e costruire una visione totale della realtà”, il workshop sarà arricchito da un’attività pratica di reportage in città.
Interviene
Francesco Malavolta – Fotogiornalista, dal 1994 collabora con agenzie fotografiche nazionali e internazionali come Associated Press e con organizzazioni umanitarie come UNHCR e OIM. Fin dal grande esodo albanese dei primi anni ’90, e poi dal 2011 per conto dell’Agenzia dell’Unione Europea Frontex (ha all’attivo oltre 50 missioni), si concentra sulla documentazione delle frontiere e dei flussi migratori dei popoli in tutto il bacino del Mar Mediterraneo, nelle sue isole, da Lampedusa a Malta, da Chios a Lesbo fino alla cosiddetta “rotta balcanica”. Semplice e rigoroso il suo metodo di lavoro: studiare, documentarsi, prepararsi prima di ogni servizio come se fosse il primo. Fine ultimo del suo lavoro è raccontare storie tramite immagini di semplice lettura.
In collaborazione con I.I.S. “A. Palladio” – Treviso
Ospiti: Francesco Malavolta